Le biblioteche stanno cambiando e, in questo processo di cambiamento, l'ago della bilancia è costituito dal bibliotecario, in particolare quello addetto al servizio d'informazione al pubblico. Centrali, nel processo di reference, sono le modalità di trattamento del quesito informativo e la ricerca della risposta. La fase della "negoziazione" del quesito (intervista) viene analizzata attraverso i vari tipi di domande mettendo in evidenza gli effetti sulla transazione del comportamento tra bibliotecario e utente. L'autrice analizza il management del servizio soffermandosi in particolar modo sull'aspetto innovativo introdotto dalle applicazioni della tecnologia informatica e delle telecomunicazioni.
I servizi di informazione al pubblico. I rapporti con l'utente in una biblioteca amichevole
Titolo | I servizi di informazione al pubblico. I rapporti con l'utente in una biblioteca amichevole |
Autore | Carla Leonardi |
Collana | Bibliografia e biblioteconomia, 56 |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 213 |
Pubblicazione | 03/2000 |
ISBN | 9788870755237 |