Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La libertà come fine. Antologia di scritti e discorsi (1846-1861)

La libertà come fine. Antologia di scritti e discorsi (1846-1861)
Titolo La libertà come fine. Antologia di scritti e discorsi (1846-1861)
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Tra due secoli, 9
Editore Ideazione
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 353
Pubblicazione 04/2002
ISBN 9788886812795
 
15,00

Per quanto ancora ben presente nell'immaginario nazional-popolare degli italiani, Cavour non sembra più suscitare alcuna attenzione dal punto di vista politico-culturale. Eppure egli può essere considerato un vero e proprio "classico" dell'Ottocento liberale. Scopo di questa antologia è quello di riproporre all'attenzione del pubblico gli aspetti salienti della sua visione del mondo e della politica e i princìpi che ne hanno ispirato le scelte ideali e l'azione come statista e uomo di governo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.