Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La democrazia poliedrica di papa Francesco. Una prospettiva inclusiva a livello globale

La democrazia poliedrica di papa Francesco. Una prospettiva inclusiva a livello globale
Titolo La democrazia poliedrica di papa Francesco. Una prospettiva inclusiva a livello globale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788825507836
 
11,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Con una forma che intende mescolare insieme trattazione scientifica e attitudine divulgativa, il volume considera il primato della realtà sull'idea. Il tema è quello della democrazia, che nella sua accezione più ampia comprende i diversi profili della crisi della modernità – tra cui le diseguaglianze economiche, sociali e culturali – che caratterizzano la nostra epoca, problematiche molto care a papa Francesco. Lo scopo principale è quello di definire la democrazia poliedrica promossa dal santo padre quale forma di democrazia sostanziale. Dimostrato il fondamento di questo modello di convivenza civile, nella dottrina sociale ma anche nel pensiero politico e filosofico, l'intento è quello di affermare come il richiamo costante alla realtà e al bene comune possano essere un prezioso stimolo allo sviluppo, non solo utopistico, di una società inclusiva, perciò migliore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.