Il volume analizza i risultati non sempre lusinghieri sullo stato di conoscenza finanziaria nel nostro Paese rinnovando la necessità di indagare nella ricerca di proposte e possibili soluzioni capaci di superare quelle difficoltà che ancor oggi costituiscono un serio divario di conoscenze finanziarie dei cittadini italiani nel confronto internazionale. A tal fine si è ritenuto di ripercorrere un filone recente sui temi e sulle interconnessioni con il digitale, indice di una rivoluzione senza precedenti, che ormai accompagna di pari passo e si collega con il processo di alfabetizzazione finanziaria della popolazione. Pertanto, comprendere le dinamiche attraverso cui i prodotti della tecnologia finanziaria influiscono, direttamente e/o indirettamente, sul grado di apprendimento – superando forme di digital divide a conferma di un persistente dislivello di conoscenze e competenze anche in campo digitale – è sembrata la strada argomentativa percorribile nel contesto del presente studio che lascia spazio alla verifica di un legame tra FinTech, inclusione finanziaria e strategie educative a livello nazionale e internazionale. Non trascurando la circostanza, oggetto d’analisi più approfondita in uno dei tanti capitoli che compongono il lavoro monografico, – anzi partendo proprio da questa considerazione – secondo cui la crisi epidemiologica nel “sospendere” la dimensione giuridica e sociale degli individui, ha reso inevitabile l’avvio, in una prospettiva del tutto inedita, di modelli comportamentali del consumatore che segneranno, per i prossimi anni, una misura inversa nelle relazioni con il sistema bancario e finanziario tradizionale, inducendo a “ripensare” ai temi (e agli impatti) dell’educazione finanziaria in chiave moderna e digitale per i quali sarà decisiva l’azione mirata del regolatore europeo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'educazione finanziaria nell'era delle tecnologie digitali. Una lettura coordinata per un approccio nuovo alla disciplina
L'educazione finanziaria nell'era delle tecnologie digitali. Una lettura coordinata per un approccio nuovo alla disciplina
Titolo | L'educazione finanziaria nell'era delle tecnologie digitali. Una lettura coordinata per un approccio nuovo alla disciplina |
Autore | Brunella Russo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto dell'economia, 64 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788892145580 |
€47,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La funzione dell'assegno turistico tra disciplina giuridica e prassi bancaria
Brunella Russo
Giuffrè
€11,36
La tutela del consumatore nella commercializzazione a distanza dei servizi finanziari
Brunella Russo
Cacucci
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica