Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forza e il limite. Leggere l'«Iliade» con Simone Weil

La forza e il limite. Leggere l'«Iliade» con Simone Weil
Titolo La forza e il limite. Leggere l'«Iliade» con Simone Weil
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana La piccola, 124
Editore Mesogea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788846930392
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo saggio ricostruisce la lettura del poema omerico proposta da Simone Weil nel suo "L’Iliade o il poema della forza". Una ricerca rigorosa e appassionata da cui, insieme all’ansia conoscitiva e alla tensione etica di Weil che legge Omero, traducendolo, emergono temi di cocente attualità, a partire da quello della guerra. Proprio nella guerra ha la sua manifestazione estrema la forza, che agli occhi di Simone Weil è vero soggetto del poema omerico e protagonista di tutte le vicende umane, ma che non può essere spinta oltre il limite inscritto nella legge di necessità su cui si regge il mondo. Se l’Iliade è il poema della forza, Omero letto da Weil lascia anche trasparire nelle sue pagine l’altro della forza, e cioè l’amore e l’aspirazione alla giustizia, l’attenzione, la compassione, i momenti di grazia che mostrano la possibilità di un altro modo di stare nel mondo. "La forza e il limite" si fa occasione per accostare il lettore alla peculiarità e profondità della ricerca di una delle filosofe più importanti del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.