Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I nuovi Arberesh

I nuovi Arberesh
Titolo I nuovi Arberesh
Autore
Introduzione
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana ContempoRagni, 10
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 44
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788825507782
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Un ragazzo albanese sotto il regime comunista, la sua decisione di emigrare in Italia, esperienze avventurose alla frontiera greca e sul mare Adriatico, infine un lento e sicuro inserimento professionale nel rispetto dei legami familiari e delle tradizioni del paese d'origine. Il tono è inconfondibilmente individuale, ma in questa narrazione ottimista e positiva, seppur non priva di momenti dolorosi e drammatici, possono riconoscersi generazioni di immigrati che non hanno vissuto la scelta di stabilirsi nell'Unione Europea come una rinuncia forzata e uno sradicamento culturale, ma come un arricchimento, e che non si considerano vittime del razzismo, ma al contrario continuano ad apprezzare il nostro paese, nel passato e nel presente, come una terra di accoglienza e di futuro condiviso. Una lezione su cui è opportuno riflettere. Introduzione di Luca d'Ascia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.