Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liangzhu. Manufatti in giada. Strumento giuridico e regalità

Liangzhu. Manufatti in giada. Strumento giuridico e regalità
Titolo Liangzhu. Manufatti in giada. Strumento giuridico e regalità
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Pedrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791280602336
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La collana sulla Civiltà Lianghzu comprende undici volumi. In questo volume viene esaminato e studiato il contesto storico e culturale, nello specifico dei manufatti della giada di Liangzhu. Le scoperta ed i ritrovamenti archeologici, la collezione dell’imperatore Quianlong, la gerarchia e status sociale nelle tombe sino alla scoperta di un regno scomparso. Viene approfondita l’interpretazione dell’emblema divino, le origini culturali, le divinità e uccelli nella cultura di Liangzhu espresse a tutto tondo in giada, il tema del drago, i bracciali, gli anelli, le sculture ed il vaso cilindrico in giada, con altre pregevoli manufatti. Nel capitolo “Potere e Fede” spazio per la ricerca su le corone divine ed i pettini degli stregoni, gli stili, la loro evoluzione. Sono studi articolati, che conducono sino agli ornamenti e strumenti rituali ritenuti ordinari dell’Antica Città di Liangzhu. Il lettore potrà sviluppare una comprensione più approfondita della Civiltà Liangzhu che rivelerà il corso rivoluzionario della società cinese, caratterizzata 'dall’unità nella diversità’.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.