Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Profumo dal Pakistan. Potevo anch'io chiamarlo Padre

Profumo dal Pakistan. Potevo anch'io chiamarlo Padre
Titolo Profumo dal Pakistan. Potevo anch'io chiamarlo Padre
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Ass. Opere Patmos
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2005
Numero edizione 3
ISBN 9788885290068
 
11,50

Un'autobiografia affascinante del periodo post-coloniale che porta il lettore in un mondo orientale e raffinato, situato nelle colline dei monti himalaiàni. L'autrice, nobile e privilegiata, scrive di suoi numerosi servi, della sua famiglia e di parenti che si preoccupano delle nuove tendenze religiose che notano nella vita della Begum. Lei descrive la solitudine e la sensazione del rifiuto che seguono il divorzio, dalle quali nasce una ricerca spirituale. Quest'ultima culmina nella scoperta di un Dio Padre, conoscibile eppure sovrano, che toglie il vuoto interiore. Incontra Gesù Cristo che si rivela non solo come il profeta storico della religione islamica, ma come suo Signore e Salvatore, come guida sicura in circostanze sempre più ostili. La terza edizione racconta gli ultimi anni della vita di Bilquis, che morì in Pakistan nel 1997, e una riflessione da parte dell'amica e missionaria che l’aveva guidata nel suo percorso di conversione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.