La malattia e la morte fanno parte della vita e inevitabilmente toccano da vicino la nostra esistenza, quella dei nostri cari e di tutte le creature viventi. Sin da bambini sappiamo che sono inevitabili, che sono all'orizzonte, eppure quasi sempre ci colgono impreparati, indifesi, impauriti. Il Buddha ci insegna a far fronte alla nostra vulnerabilità dinanzi alla malattia e alla morte, ad affrontare e superare con forza e consapevolezza il carico di dolore e angoscia che esse portano. Gli insegnamenti impartiti del Buddha ci mostrano addirittura come in tali dolorosi frangenti si possa attuare un grande potenziale liberatorio inclinando la mente verso l'incondizionato. Da queste pagine i lettori potranno trarre una serie di consigli pratici per se stessi e per assistere il prossimo nel medesimo compito. Bhikkhu Analayo è un monaco buddhista della tradizione Theravada. È nato in Germania nel 1962 ed ha ricevuto l'ordinazione monastica in ?r? La?ka nel 1995. Con le sue oltre quattrocento pubblicazioni è uno dei massimi studiosi del buddhismo antico. Bhikkhu Analayo è stato professore di studi buddhisti all'Università di Amburgo, è uno dei fondatori dell'Agama Research Group (Dharma Drum Institute of Liberal Arts, Taiwan) ed un membro del Numata Center for Buddhist Studies presso l'Università di Amburgo. Al presente risiede presso il Barre Center for Buddhist Studies a Barre, Massachusetts, negli Stati Uniti. Bhikkhu Analayo trascorre la maggior parte del suo tempo in solitudine, in ritiro silenzioso, ed insegna meditazione da diversi anni.?
- Home
- BIBLIOTECA VIPASSANA
- La presenza mentale nella malattia e nella morte. Gli insegnamenti degli antichi testi buddhisti
La presenza mentale nella malattia e nella morte. Gli insegnamenti degli antichi testi buddhisti
Titolo | La presenza mentale nella malattia e nella morte. Gli insegnamenti degli antichi testi buddhisti |
Autore | Bhikkhu Anālayo |
Curatore | A. Costanzo |
Traduttore | L. M. Colombo |
Collana | BIBLIOTECA VIPASSANA |
Editore | Diana edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788896221617 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Visione penetrante. Insegnamenti su vedanā secondo i testi del buddhismo antico
Bhikkhu Anālayo
Diana edizioni
€18,00
Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste. Una prospettiva storico-religiosa
Bhikkhu Analayo
Ubiliber
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica