La vita di santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690) può sconcertare. Tante cose la separano da noi: la cultura, la sensibilità, il richiamo a volte inquietante che su di lei esercita la sofferenza. Evidentemente la santa non parla la nostra lingua e i suoi problemi non sono i nostri. Eppure, il messaggio che le è stato affidato riacquista oggi una stupefacente attualità: il nostro secolo, segnato dalla violenza, dall'intolleranza, dal razzismo, ha bisogno di riascoltare il messaggio dell'amore universale. Anche il suo itinerario spirituale merita di essere meglio conosciuto: la mistica del cuore, assai vicina al vangelo di Giovanni, ci tocca nell'intimo. È quello che ci fa scoprire questa biografia dal taglio originale, che offre al lettore delle chiavi "per capire meglio" i rapporti fra l'esperienza psicologica e la vita spirituale, i criteri di discernimento, il ruolo dell'accompagnatore e il senso della "riparazione"
Margherita Maria Alacoque. La mistica del cuore
Titolo | Margherita Maria Alacoque. La mistica del cuore |
Autori | Bernard Descouleurs, Christiane Gaud |
Collana | Nuovi fermenti, 33 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788821536250 |