Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mente superumana. Come liberare il genio che è in te

La mente superumana. Come liberare il genio che è in te
Titolo La mente superumana. Come liberare il genio che è in te
Autori ,
Traduttore
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 292
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788820373047
 
22,90

Nella loro qualità di neuroscienziati Berit Brogaard e Kristian Marlow studiano gli individui dotati di capacità mentali straordinarie artisti nel conteggio delle carte, campioni di memoria e persone che esplorano il mondo usando l'ecolocalizzazione. In laboratorio incontrano anche virtuosi della musica, savant matematici, la cui genialità è comparsa all'improvviso dopo una botta in testa, e sinesteti i cui sensi consentono di vedere i numeri come colori, percepire la musica come sensazione fisica e addirittura ascoltare i volti. A dirla tutta, Brogaard stessa è affetta da una curiosa forma di sinestesia che un giorno le ha salvato la vita. Tuttavia, per quanto straordinarie, queste capacità non sono misteriose. Il cervello elabora continuamente un'enorme quantità di informazioni al di fuori dalla coscienza. Quello che accomuna tutti questi individui è il fatto di essere riusciti ad accedere a questa capacità di elaborazione a livello conscio, attraverso l'esercizio, un incidente, un disturbo neurologico o altre circostanze più bizzarre. Nella Mente superumana Brogaard e Marlow ci accompagnano a scoprire le vite e i cervelli di questi geni per mostrarci che capacità mentali superiori, come l'orecchio assoluto, calcoli eseguiti alla velocità della luce e creatività senza briglie non sono un dono riservato a pochi fortunati. Si tratta invece probabilmente di qualcosa di più vicino a una tendenza innata che dorme dentro di noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.