Questo libro è dedicato al rapporto d’amore che lega l’essere umano agli animali con cui decide di accompagnarsi per la vita. Di questo vuole parlare, facendolo attraverso l’esperienza emotivamente molto significativa della sua perdita: un dolore profondo, che spesso inizia con una diagnosi infausta, dove ci si sente dire che “non c’è più niente da fare” e che comporta spesso il momento terribile in cui si deve decidere se ricorrere o meno all’eutanasia. Sono circostanze molto difficili, cariche di emotività, in cui ci si può sentire soli e molto disperati. In cui anche gli animali soffrono molto un dolore emotivo di cui poco si conosce e molto si tace. Nonostante la diffusione degli animali da compagnia nelle nostre case, il dolore per la loro perdita rimane ancora un tabù. È socialmente poco riconosciuto e quindi “maltrattato”, si lascia sommerso, se ne parla poco. È ancora oggetto di derisione “ma dai, era solo un gatto!” ci sentiamo addirittura dire. Un lutto che viene poco compreso ma anche poco affrontato dalle scienze umanistiche. La morte fa parte della vita. Ma chi ci insegna ad affrontarla? Con chi parlare di questo lutto così speciale? Perché stiamo così male? Quale misterioso legame unisce il proprietario al suo pet? È vero che è amore? E cosa prova l’animale? Cosa può aiutarci in quei momenti, quando il dolore sommerge per la perdita non solo di cani e gatti ma anche pappagalli, furetti, conigli e criceti che sono, per moltissimi di noi, un affetto autentico? Cosa può dire o fare chi ci sta accanto per sostenerci? Come può il medico veterinario accompagnare l’animale e la famiglia in quel momento? E come può occuparsi del dolore che lui stesso patisce nella pratica dell’eutanasia? Ancora: come dirlo ai bambini? Quando decidere per l’eutanasia? Che cosa sono le cure palliative per gli animali? Quando è meglio prendere un nuovo animale? È meglio a casa o in ambulatorio? E i pet che rimangono, soffrono? A tutte queste domande, che nessuno sa a chi rivolgere, abbiamo cercato di dare una risposta!
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- L'ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell'eutanasia e nel lutto
L'ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell'eutanasia e nel lutto
Titolo | L'ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell'eutanasia e nel lutto |
Autori | Barbara Alessio, Franco Fassola |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Editore | OM |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788892722682 |
Libri dello stesso autore
Nomabit test coerenza emozionale. Manuale di interpretazione per farmacisti
Barbara Alessio
Gruppo Mag
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€7,90
€7,90
€5,90
€18,00
Farfalle e coleotteri in valle colla (Alpi Liguri, Boves)
Giorgio Pellegrino, Alessandra Mascagni
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€27,00
novità
Caro umano ti scrivo. Lettere di frustrazione felina a una specie inferiore
Vicky Halls
Giunti Editore
€16,00
Le erbe ritrovate. Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Antonio Risolo, Paolo Varese
Fusta Editore
€26,00
Perché mi vuoi bene. Dalle prime corse ai grandi sogni: tutto quello che ci rende speciali
Massimiliano Simari
Rizzoli
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica