Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti

Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
Titolo Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Corto circuito. Dialogo tra i secoli
Editore Lineadacqua
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788832066067
 
12,00

Rapporti tra Venezia e San Pietroburgo sono stati da sempre caratterizzatida un intenso e fertile scambio culturale. È proprio qui, a San Pietroburgo, chetra il XVIII e il XIX secolo nasce il Museo Statale Ermitage, oggi custode di unadelle più ampie collezioni di arte veneziane, con opere di celebri artisti qualiTiziano, Veronese, Tintoretto, Bellotto, Canaletto, Tiepolo e Guardi.Già Giacomo Quarenghi, arrivato a San Pietroburgo alla fine del Settecentoper contribuire alla costruzione della città, scriverà all’amico Canova: “...dellaveneziana scuola siamo ricchi veramente”.Attraverso le opere provenienti dall’Ermitage e dalle collezioni dellaFondazione Musei Civici di Venezia si ripercorre l’avvincente storia di questecollezioni e dei suoi protagonisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.