“Veglia”, periodico anarchico in lingua italiana, è qui integralmente ristampato e reso fruibile agli studiosi e ai lettori. Sono otto numeri intensi per contenuti letterari, informazioni, dibattito politico globale sull'attualità più stringente, ricchi di collaborazioni e firme autorevoli: Emma Goldman, Alexander Berkman, Camillo Berneri, Leda Rafanelli, Luigi Fabbri e Armando Borghi, solo per citarne alcuni. Grafica raffinata, stampato a Parigi, destinato all'antifascismo in esilio e a svegliare le coscienze in Italia, il periodico diventa crocevia di intellettuali e punto di riferimento libertario per l'irrequieto milieu artistico europeo. E porta la forte impronta della sua promotrice: Virgilia D'Andrea (1888-1933), “maestrina” di Sulmona, poetessa della rivolta, giornalista militante e dirigente sindacale che vivrà buona parte della sua vita in esilio (fra Germania, Olanda, Francia, Stati Uniti). Nella Parigi di quegli anni – covo di profughi e senzapatria – “Veglia”, con la non comune peculiarità di essere diretto da una donna, si fa voce cosmopolita e transnazionale, urlo contro l'ingiustizia, scelta di campo dalla parte degli sfruttati. A cura di Giorgio Sacchetti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Veglia. Anarchica mensile (1926-1927)
Veglia. Anarchica mensile (1926-1927)
Titolo | Veglia. Anarchica mensile (1926-1927) |
Curatore | Giorgio Sacchetti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Nova Delphi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9791280097088 |
€25,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€25,00
Valichi e colli alpini del Piemonte. Ambiente, storia, curiosità
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista
Gerardo Unia
Nerosubianco
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica