A distanza di quasi due decenni dall’edizione a cura di Giuliana Leone (2002), il volume offre il primo contributo critico a più voci sul XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431), in una prospettiva interdisciplinare che vede studiosi di rilievo internazionale nei campi della papirologia, della filologia classica e della storia della filosofia antica dibattere sul tema dell’origine e della natura delle immagini di oggetti non direttamente presenti alla percezione, in particolare di immagini oniriche, e delle false paure che ne possono derivare. Si tratta di un tema che Epicuro sviluppa nel libro anche in polemica con altre dottrine filosofiche.
«Vedere» l'invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431). Ediz. multilingue
Titolo | «Vedere» l'invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431). Ediz. multilingue |
Curatori | Giuliana Leone, Francesca G. Masi, Francesco Verde |
Collana | Cronache Ercolanesi. Supplimenti |
Editore | CISPE Marcello Gigante |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788890764424 |