Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Usi e piaceri del turismo. Percorsi semiotici

Usi e piaceri del turismo. Percorsi semiotici
Titolo Usi e piaceri del turismo. Percorsi semiotici
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Riflessi, 22
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788825531541
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Prima industria a livello mondiale, il turismo è fenomeno storico, antropologico, comunicativo complesso e in costante evoluzione, pratica sociale che si insinua in maniera sempre più pervasiva nelle pieghe del nostro vivere e non esente da ricadute politiche. I contributi del volume esplorano alcune direzioni etnosemiotiche di ricerca in relazione all'euforia programmata dell'esperienza turistica. Tra le diverse riflessioni trovano spazio la tendenza dominante del cosiddetto turismo esperienziale, che valorizza fortemente la dimensione sensibile dell'esperienza, oltreché esplorazioni semiotiche di territori e immaginari geografici a partire dalla testualità scritta o visiva prodotta dal discorso turistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.