Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra sacro e profano, pubblico e privato nella città di Venafro dall'antichità al medioevo. Atti del Convegno, Venafro, 3 maggio 2019

Tra sacro e profano, pubblico e privato nella città di Venafro dall'antichità al medioevo. Atti del Convegno, Venafro, 3 maggio 2019
Titolo Tra sacro e profano, pubblico e privato nella città di Venafro dall'antichità al medioevo. Atti del Convegno, Venafro, 3 maggio 2019
Curatori ,
Editore Quasar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 348
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788854914049
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel presente volume si raccolgono gli atti della Giornata di Studio "Tra sacro e profano, pubblico e privato nella città di Venafro dall’Antichità al Medioevo", svoltasi nel maggio del 2019 a Venafro stessa. L’evento ha voluto porsi, come seguito di una prima giornata, organizzata dalla collega Cecilia Ricci su Venafro augustea nel 2014, fortemente voluta dall’allora sindaco della città, Antonio Sorbo, che facessero di volta in volta il punto sull’avanzamento delle ricerche circa la città antica, valorizzandone così il suo patrimonio culturale. Per tale motivo, questo secondo incontro ha voluto delineare un quadro di sintesi storico-archeologica, che si articola in senso diacronico, coinvolgendo per l’occasione tutti i soggetti pubblici da anni impegnati nello studio, nella tutela e nella valorizzazione di Venafro e del suo territorio: la Soprintendenza Abap Molise, la Direzione Musei Molise, il Museo Nazionale Archeologico di Venafro e l’Università degli Studi del Molise, che autonomamente o insieme a colleghi di altri atenei hanno contribuito con il loro lavoro all’avanzamento delle ricerche di una delle realtà urbane più significative del Molise antico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.