Se utilizzato come strumento di ascolto, un bicchiere non è più un semplice contenitore. Amplificando suoni e voci attraverso una superficie, diventa un tramite tra due ambienti apparentemente distanti. Come per un bicchiere, le pareti degli acquari attuano una separazione materiale e ontologica tra creature umane e marine, evidenziando il rapporto che nel tempo abbiamo instaurato con questi esseri viventi, trasformati in unità tassonomiche. In "The Aquarium is a Listening Glass" nove racconti brevi e non lineari - ambientati tra archivi scientifici, stazioni sottomarine, musei di storia naturale, acquari nazionali e infrastrutture oceaniche - evocano il bicchiere come strumento d'ascolto per presentare relazioni singolari tra umani e pesci che altrimenti rimarrebbero inascoltate. In questo cambio di paradigma, il design gioca un ruolo fondamentale nel concepire l'oggetto (e il libro) come un dispositivo sensoriale per intravedere nuove forme di mediazione, per generare alleanze, e per orientare alla possibilità di un mondo florido e vitale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- The aquarium is a listening glass
The aquarium is a listening glass
Titolo | The aquarium is a listening glass |
Curatori | Louise E. Carver, Angela Rui |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Globetrotter |
Editore | Humboldt Books |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791280336187 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica