Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia del discernimento. Fondamenti e configurazioni

Teologia del discernimento. Fondamenti e configurazioni
Titolo Teologia del discernimento. Fondamenti e configurazioni
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Dossier teologici del seminario di Milano
Editore Ancora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 215
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788851421113
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La comparsa sulla scena ecclesiale di Francesco, primo papa gesuita, ha portato alla ribalta, specialmente con la pubblicazione dell'Esortazione apostolica post-sinodale Amoris laetitia, la categoria di discernimento. Benché ricorrente nella tradizione spirituale della Chiesa, tale categoria manca di una più complessiva e sistematica elaborazione teologica. Riconoscendo nell'attuale stagione ecclesiale l'occasione propizia e il doveroso compito per una riflessione approfondita e critica sul discernimento, i docenti del Seminario dell'Arcidiocesi di Milano studiano in questo volume i suoi fondamenti storici, teologici e antropologici e le sue configurazioni morali, personali ed ecclesiali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.