La ricchissima collezione testimonia la volontà della famiglia Cuticchio di rendere fruibile in un’esposizione permanente il loro patrimonio, proiettandone la memoria nel futuro. Una scenografia complessa e articolata si dispiega in queste sale dentro le stesse scacchiere di legno segnate un tempo dalla privazione dei beni della povera gente. Ma quasi a voler riscattare quegli ambienti dal loro triste passato, l’installazione artistica di Mimmo Cuticchio si muove nel segno della rigenerazione. Nel suo progetto non vi è spazio per il pupo in esposizione: non l’oggetto in sé e per sé, ma il personaggio che entra in relazioni con gli altri, nello sviluppo del racconto epico. “Teatri in vita” li definisce l’artista, pronti ad entrare in scena, a divenire spettacolo.
Teatri in vita. I pupi di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte
Titolo | Teatri in vita. I pupi di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte |
Curatori | Mimmo Cuticchio, Orietta Sorgi, Maurizio Zerbo |
Editore | CRICD |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788898398164 |