Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie e microstorie della Bassa Sabina nel periodo delle guerre mondiali

Storie e microstorie della Bassa Sabina nel periodo delle guerre mondiali
Titolo Storie e microstorie della Bassa Sabina nel periodo delle guerre mondiali
Curatore
Collana Centro studi Ercole Nardi
Editore Edizioni Espera
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788899847067
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il presente volume, ricco di elementi inediti, è il risultato di un lavoro di squadra coordinato dalla Fondazione Nenni che ha visto impegnati alcuni ricercatori del territorio nello studio e nella valorizzazione dell’enorme patrimonio archivistico della Sabina dal 1914 al 1946. Grazie allo studio dei documenti conservati presso gli Archivi Storici Comunali dei Comuni di Cantalupo, Casperia, Forano, Nazzano, Sant’Oreste, Magliano Sabina, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Tarano e Toffia, si è potuto ricostruire una pagina importante di questo territorio con l’obiettivo di aumentare la conoscenza, soprattutto delle nuove generazioni, della storia della Sabina a cavallo delle due guerre mondiali: come si viveva in quegli anni, come venivano amministrati i Comuni, il profilo della classe dirigente locale, gli aspetti economici, la povertà, le scarse condizioni igieniche, il dramma delle guerre, il ventennio fascista, l’occupazione nazista, la resistenza, le stragi nazifasciste, l’eroismo, la ricostruzione, l’avvento della democrazia e della libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.