La sperimentazione clinica è il metodo scientifico grazie al quale ogni ipotesi di lavoro, frutto dell'esperienza e dell'intuizione clinica, è sottoposta a una verifica sperimentale, che può rifiutarla o acquisirla come dato scientifico. Il presente manuale sulle sperimentazioni cliniche in oncologia, realizzato grazie alla collaborazione e alle competenze di numerosi autori, ha l'obbiettivo di diffondere la cultura del metodo sperimentale in oncologia e di fornire, al tempo stesso, elementi di conoscenza per chi si cimenta nel difficile campo della ricerca clinica. Nella pianificazione dell'opera si è voluto trattare non solo gli aspetti metodologico-scientifici delle sperimentazioni cliniche, ma anche tratteggiare il ruolo delle figure professionali e delle istituzioni che partecipano come protagonisti ai programmi di ricerca clinica, con l'obbiettivo di dare visibilità e di valorizzare tutte le componenti in essa coinvolte.
Sperimentazione clinica in oncologia. Metodologia, strutture e risorse
| Titolo | Sperimentazione clinica in oncologia. Metodologia, strutture e risorse |
| Curatore | Dino Amadori |
| Editore | Poletto Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 08/2004 |
| ISBN | 9788886786775 |

