Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Solitudine e moltitudine. Saggi sulla condizione contemporanea

Solitudine e moltitudine. Saggi sulla condizione contemporanea
Titolo Solitudine e moltitudine. Saggi sulla condizione contemporanea
Curatore
Collana La nuova talpa
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 236
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788872858578
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Solitudine e moltitudine sono termini oggi per lo più convertibili fra loro e divenuti, perciò, quasi interamente interscambiabili. Si fa molta fatica, infatti, a tracciarne i confini specifici, di fronte al dato evidente del continuo sfaldamento delle trame intersoggettive, da un lato, e delle permanenti trasformazioni economiche, sociali e antropologiche, dall'altro. L'uso ossessivo che si fa oggi dei cellulari e degli smartphone sembra aver dissolto definitivamente il valore tradizionale dell'autonomia della persona, nonché l'idea secondo cui l'ambito a essa connaturale sarebbe dato da quella che un tempo si chiamava la "società civile". In un mondo tanto atomizzato quanto massificato come il nostro, si fa sempre più forte l'esigenza di uno spazio in cui coltivare la solitudine come "dieta" dell'anima e ciò proprio per riguadagnare un'esperienza il più possibile autentica della pluralità. I saggi che compongono il volume sviluppano, da diverse angolature, una riflessione sul fenomeno appena descritto, indicando, al tempo stesso, le potenzialità che esso dischiude per l'elaborazione di un'"ontologia dell'attualità" e del presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.