Forse più che in ogni altro genere di storia, la mutevolezza della matematica e la provvisorietà del suo apparato simbolico e concettuale, sempre soggetto a ripensamenti e ulteriori generalizzazioni, esigono figure di storici-traduttori che da un lato, aiutino a chiarire – per quanto possibile – i risultati che il passato ci consegna e dall’altro a tenere sempre vivo nel presente l’interesse per pratiche e prospettive che più non sono. I saggi raccolti nel presente volume in occasione del Festschrift per i settant’anni di Umberto Bottazzini, riflettono per un verso la varietà e la ricchezza insieme dei temi affrontati – tratti per lo più dalla storia della matematica fra Ottocento e Novecento – e degli stili adottati e dall’altro, l’aspirazione di calare il dato storico nella prospettiva presente. Una varietà di tematiche e di approcci che hanno contraddistinto la stessa produzione di Umberto Bottazzini.
Serva di due padroni. Saggi di storia della matematica in onore di Umberto Bottazzini
| Titolo | Serva di due padroni. Saggi di storia della matematica in onore di Umberto Bottazzini |
| Curatore | Alberto Cogliati |
| Collana | I libri del Pristem, 14 |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | 462 |
| Pubblicazione | 08/2019 |
| ISBN | 9788823846272 |

