Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Serata all'osteria della Scapigliatura. Trent'anni di vita artistica milanese attraverso le confessioni e i ricordi dei contemporanei

Serata all'osteria della Scapigliatura. Trent'anni di vita artistica milanese attraverso le confessioni e i ricordi dei contemporanei
Titolo Serata all'osteria della Scapigliatura. Trent'anni di vita artistica milanese attraverso le confessioni e i ricordi dei contemporanei
Curatori ,
Collana Letteratura italiana
Editore Lampi di Stampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 400
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788848801850
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Curata da Eugenio Gara e da Filippo Piazzi, "una raccolta confidenziale di piccoli ricordi, di svelti ritratti, in cui il particolare, l'aneddoto, la battuta tengono volentieri il posto del discorso grave", per rievocare "trent'anni di vita artistica milanese", attraverso gli occhi di "uomini che scapigliati e non, riconobbero nell'osteria quel che ci vedeva Rovani: "la casa di chi non ne ha". In questo inconsueto lavoro di ricerca, il lettore è guidato in un viaggio curioso nel cuore della bohéme milanese, e quale modo migliore per introdurla della nota descrizione che Cletto Arrighi fece di questa "razza di gente sui generis" sull'Almanacco del Pungolo nel 1858? Riproduzione a richiesta dell'edizione: Bietti, 1945.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.