Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Romano Guardini. Silenzio e verità

Romano Guardini. Silenzio e verità
Titolo Romano Guardini. Silenzio e verità
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sguardo dello spirito, 1
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788825050943
 
9,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Romano Guardini (Verona, 1885 – Monaco di Baviera, 1968) è uno dei più grandi maestri dell’Europa del Novecento. Prete della diocesi di Magonza, compagno di studi di Heidegger a Friburgo, è stato docente nelle università di Bonn (1920-1922), Berlino (1923-1939), Tubinga (1945-1948) e Monaco di Baviera (1948-1962). Educatore dei movimenti giovanili Juventus e Quickborn (Fonte viva), e direttore del Castello di Rothenfels (1920-1939), fu un apprezzatissimo conferenziere e profondo predicatore, un credente intelligente e un testimone credibile. Per il profondo influsso sulle coscienze dei suoi ascoltatori, nel 1939 il regime nazionalsocialista abolì la sua cattedra. Autore di riferimento per ben tre papi – Paolo VI, Benedetto XVI, Francesco –, ha esplorato il mistero dell’uomo e di Dio, alla luce della fede in Cristo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.