Nelle future prospettive di sviluppo socioeconomico l'agricoltura è chiamata in misura sempre maggiore ad esercitare un ruolo di tipo multifunzionale, venendo posta di fronte a crescenti responsabilità ma anche a nuove importanti opportunità. Questo volume, nel presentare i risultati di una ricerca condotta dall'UniCeSV nella provincia senese con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, propone un'analisi delle opportunità che con la multifunzionalità si generano a livello di turismo locale. Partendo dall'analisi delle attuali tendenze di una domanda ricreativa di tipo "post moderno", si descrive il rapporto tra agricoltura e turismo, ripercorrendo le relazioni tra sostenibilità, multifunzionalità ed esternalità. Attraverso i risultati di un'indagine diretta si evidenzia, arrivando a puntuali quantificazioni, come le esternalità generate dall'agricoltura siano una componente fondamentale per la qualificazione ed il sostegno del generale movimento turistico locale e, se associate a strategie aziendali di diversificazione multifunzionale di tipo agrituristico, anche una componente rilevante per il sostegno competitivo dello stesso settore primario.
Risorse rurali e turismo. Il ruolo dell'agricoltura nel sistema economico senese
Titolo | Risorse rurali e turismo. Il ruolo dell'agricoltura nel sistema economico senese |
Curatore | Silvio Menghini |
Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 770 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788856817393 |