Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rimettere i diritti al centro. Infanzia, partecipazione, equità

Rimettere i diritti al centro. Infanzia, partecipazione, equità
Titolo Rimettere i diritti al centro. Infanzia, partecipazione, equità
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana ViolE. Violenza e educazione, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788835173199
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il 20 novembre 1989 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò all'unanimità la Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia e della adolescenza. Da quel giorno e per i tanti anni successivi, quel documento ha rappresentato e rappresenta tutt'ora un punto di riferimento imprescindibile per coloro che a vario titolo si impegnano nella promozione dei diritti dei bambini e delle bambine e, più in generale, per le società democratiche che credono che la piena realizzazione dei diritti fondamentali sia l'obiettivo da perseguire con tutti gli strumenti e le risorse disponibili. Tra queste, l'educazione e la formazione giocano un ruolo decisivo. L'esperienza del Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti (CUMED), frutto della collaborazione tra l'Università degli Studi di Firenze e il Comitato Italiano per l'UNICEF, si è sviluppata in questi anni con l'intenzione di promuovere la cultura dei diritti dei bambini e delle bambine a un pubblico interessato a contribuire attivamente alla sua diffusione. In particolare, il Corso ha visto la partecipazione di insegnanti, educatrici ed educatori, studenti e studentesse nei corsi universitari dell'area della formazione, a testimonianza dell'interesse ad approfondire i temi riguardanti i diritti dell'infanzia declinandoli da una prospettiva pedagogica. In questo volume sono riuniti molti dei contributi che hanno costituito, nel loro intrecciarsi, il percorso realizzato nell'ultima edizione del CUMED, svoltasi tra marzo e giugno 2024.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.