Sono molti i motivi per i quali la relazione tra religioni e diritti umani è oggi particolarmente dibattuta e controversa: il ruolo delle religioni è considerato soprattutto per le sue connessioni con le dinamiche sociali e politiche, mentre, d’altro canto, ci si chiede fino a che punto i diritti umani siano espandibili, al fine di garantirne la concreta applicazione. All’interno di questa cornice si collocano i contributi di questo numero di «Religioni e Società», che hanno l’ambizione di spostare il baricentro della ricerca da una prospettiva prevalentemente giuridica e politologica a una che tenga in maggiore considerazione la dimensione sociologica, in un orizzonte multidisciplinare. La sfida del rapporto tra religioni e diritti umani dovrebbe essere sempre più compresa facendo leva sullo studio della variabilità dei contesti sociali e culturali nei quali essa prende forma.
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 87
| Titolo | Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 87 |
| Volume | Vol. 87 - Religions and human rights |
| Curatori | Giuseppe Giordan, Adam Possamai, Siniša Zrinščak |
| Editore | Fabrizio Serra Editore |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788862279307 |

