Una tematica molto attuale quella qui presentata, perché il dramma del silenzio, del non-dialogo, del black-out della comunicazione investe lo sviluppo delle vite umane in tutti i campi dell'esistenza: in famiglia, nelle coppie, tra le generazioni. I silenzi che non hanno il coraggio di osare all'interno della chiesa, che rifiutano di gettare ponti di accoglienza tra la chiesa e le chiese smentendo il Vangelo dell'Amore; il rifiuto cosciente degli "ultimi" e dei "piccoli"; la consapevolezza che l'assenza del dialogo in politica porta alla distruzione e alla guerra, sono tutti silenzi che "gridano" alle nostre tacite coscienze per stanarle dall'isolamento e spingerle ad adoperarsi per la realizzazione dell'uomo.
Quando i silenzi gridano. In famiglia, nella chiesa, fra le chiese, nella società
Titolo | Quando i silenzi gridano. In famiglia, nella chiesa, fra le chiese, nella società |
Curatore | N. Trentacoste (cur.) |
Collana | Orizzonti nuovi |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788830807624 |