Nel ‘700 e nell’800, durante gli anni del Grand Tour, un gran numero di viaggiatori stranieri, appartenenti all’aristocrazia, arrivò in Italia per visitare Venezia, Roma e Napoli tralasciando le regioni meridionali. La convinzione più diffusa era quella di Goethe il quale riteneva che, dopo Napoli e la Sicilia, non vi fossero nel Mezzogiorno altre mete significative da conoscere. Una minoranza di viaggiatori, uomini e donne, si avventurò ugualmente nel territorio pugliese lasciandoci racconti di viaggio di particolare bellezza come quello di Paul Schubring che definì la Puglia ‘Giardino di Dio’ per le sue bellezze peculiari. Questa letteratura ‘minore’, sconosciuta ai più e qui riproposta, costituì una autentica profezia di quel futuro che attualmente si sta concretizzando in quanto colse con notevole anticipo le grandi potenzialità del territorio pugliese e le sue criticità. Lo sguardo dello straniero di ieri e di oggi offre una una lente diversa per guardare il territorio, e che ci arricchisce.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Puglia Grand tour. Racconti di viaggio-Apulia Grand tour. Travellers tales
Puglia Grand tour. Racconti di viaggio-Apulia Grand tour. Travellers tales
Titolo | Puglia Grand tour. Racconti di viaggio-Apulia Grand tour. Travellers tales |
Curatore | Patrizia Ripa |
Traduttori | Patrizia Ripa, Elena Barile, Alessandra Basile, Roberta Monaco |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Grecale |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 03/2025 |
Numero edizione | 2025 |
ISBN | 9788899598112 |
€18,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica