Dalla ricerca Sials (Second International Adult Literacy Survey), promossa dall'Ocse e a cui l'Italia ha partecipato, risulta che circa un terzo della popolazione italiana si colloca, nella scala internazionale che misura la competenza alfabetica, nella posizione più sfavorevole e che un altro terzo raggiunge solo la posizione immediatamente superiore. In Italia, specie nelle regioni del Sud, la regressione illetterata viene a congiungersi con l'analfabetismo residuale della frazione più svantaggiata della popolazione: ce n'è abbastanza per porre la questione della prevenzione e della diagnosi dell'illetteratismo tra le priorità negli interventi politici, a livello nazionale e locale.
Prevenzione e diagnosi dell'illetteratismo. Un progetto di ricerca nella regione Campania
Titolo | Prevenzione e diagnosi dell'illetteratismo. Un progetto di ricerca nella regione Campania |
Curatori | V. Gallina, B. Vertecchi |
Collana | Ricerche sperimentali, 4 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788846455079 |