Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo

Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo
Titolo Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Passato futuro
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 301
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788849134469
 
27,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il concetto di lager, inteso come esperienza biologica e sociale, è legato alle condizioni della modernità. A partire da Auschwitz, emblema del lager, hanno avuto origine modelli interpretativi e mutazioni epocali che hanno travolto spazi, tempi e pratiche tradizionali della vigilanza sociale producendo al tempo stesso fenomeni opposti, come l'emancipazione femminile, la cultura della pace, il rispetto delle differenze e l'affermazione della dignità di ogni essere umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.