Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico

Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico
Titolo Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico
Curatori ,
Collana Collana di studi letterari, linguistici e artistici, 6
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791259652003
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume raccoglie il frutto e riprende il titolo della giornata di studi svoltasi il 2 maggio 2019 in collaborazione tra il Conservatorio e l’Università di Bari con l’auspicio di promuovere la conoscenza e la consapevolezza del ruolo e del valore delle figure femminili che hanno animato la scena musicale romantica, patrimonio misconosciuto e a tutt’oggi escluso dai programmi di studio istituzionali. Intento primario è quello di mostrare in che modo la dialettica di genere abbia influenzato le scelte compositive (degli uomini come delle donne), in qual misura le donne abbiano determinato alcuni canali della grande committenza e quale collocazione abbiano trovato in essi le compositrici. Da tale prospettiva consegue il taglio sociologico e antropologico che ha ispirato l’indagine e attraversa le riflessioni sviluppate nei dieci saggi qui raccolti. Il più esteso perimetro cronologico assegnato dalla recente storiografia al “romanticismo” ha indotto ad aprire la silloge con le compositrici coeve di Mozart e chiuderla con l’attività di Clara Kathleen Rogers nel primo Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.