Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Novità e tradizione in Antonio Galateo. Studi e testi

Novità e tradizione in Antonio Galateo. Studi e testi
Titolo Novità e tradizione in Antonio Galateo. Studi e testi
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Collezione di studi e testi, 1
Editore Milella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788870486377
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Antonio Galateo – nato forse nel 1448 a Galatone, morto a Lecce nel 1517 – ha avuto una vita non particolarmente avventurosa, ricca di opere letterarie di grande significato e incidenza nei suoi anni, trascorsa per lungo tempo e a più riprese presso la corte aragonese come medico dei re di Napoli. La sua preparazione culturale ebbe un’ampiezza tale da collocarlo fra gli intellettuali del suo tempo e gli consentì anche di coniugare il lavoro professionale con una vasta attività letteraria rivolta allo studio dei classici latini, senza trascurare i volgari e i greci, come gli suggeriva l’origine in una regione dove assai forte e dominante era proprio la cultura ellenica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.