Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi non c'eravamo. Le leggi razziali spiegate dai ragazzi

Noi non c'eravamo. Le leggi razziali spiegate dai ragazzi
Titolo Noi non c'eravamo. Le leggi razziali spiegate dai ragazzi
Curatore
Argomento Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi
Editore Compositori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788877948151
 
15,00

Le leggi razziali spiegate ai ragazzi dai ragazzi. Questo testo è in primo luogo una sfida didattica: costruire un percorso di apprendimento attivo, consapevole, da protagonisti. Poi c'è l'ambito prezioso della memoria: se la memoria di cui parliamo è spinta verso la costruzione del futuro e non solo cristallizzata celebrazione, va costruita e non subita. Infine c'è la storia, disciplina odiata e amata, che può diventare una montagna ardua da scalare oppure una luce che si accende su ciò che ci è vicino, vicinissimo, come la nostra città e il nostro quartiere. Queste sono le fondamenta del laboratorio realizzato nell'anno scolastico 2012-13 dagli alunni della classe III G, della scuola media Carracci-Guinizelli di Bologna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.