Non ci si stanca mai di guardare Genova: dal mare che non sta fermo mai, dall'ombra dei suoi caruggi, dall'alto delle sue alture o nelle parole dei suoi poeti. Bella e ritrosa, verticale e superbamente solare. "Genova che non mi lascia". Questa guida racconta una città unica, per la sua storia di regina del mare, per la straordinaria bellezza che la natura e grandi artisti le hanno donato ma anche per lo spirito autentico che ne percorre i vicoli, illumina i borghi marinari, sale lungo le crêuze e le maestose scalinate dei palazzi. Dedicata a tutti i foresti che vogliono diventare "genovesi temporanei": fare il bagno al mattino presto, inzuppare la fugassa nel cappuccino, mugugnare e lanciare qualche "belin" e soprattutto scoprire i mille angoli struggenti della città vecchia, le vertigini dei ponti e dei belvedere, i parchi che si tuffano nel blu. Ma anche chi è nato a Zena può ammirare i capolavori custoditi nelle chiese o nelle sontuose sale dei palazzi dei Rolli, onorare i luoghi che fanno memoria della Resistenza, dei giorni del G8, del ponte Morandi e, non meno importante, incontrare l'anima più inclusiva della città, chi lotta per l'ambiente, il rispetto dei diritti, la pace. Prefazione di Maurizio Carucci (Ex-Otago). In collaborazione con Coop Liguria.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Noi che abbiamo visto Genova La guida ecologica, sostenibile e solidale
Noi che abbiamo visto Genova La guida ecologica, sostenibile e solidale
Titolo | Noi che abbiamo visto Genova La guida ecologica, sostenibile e solidale |
Curatore | Massimo Acanfora |
Prefazione | Maurizio Carucci |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Guide di turismo responsabile |
Editore | Altreconomia |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788865165904 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica