Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrare le immagini. Critici d’arte e critici letterari a confronto. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-14 novembre 2017)

Narrare le immagini. Critici d’arte e critici letterari a confronto. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-14 novembre 2017)
Titolo Narrare le immagini. Critici d’arte e critici letterari a confronto. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-14 novembre 2017)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Fascicoli monografici di «Letteratura & Arte», 17
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788833151861
 
170,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Dare parola alle emozioni, sistematicità alla visione e alla produzione artistica: appare questo il compito specifico di chi si pone l’obiettivo della piena intelligenza di dipinti, sculture e architetture; artisti, critici d’arte e critici letterari che hanno provato a descrivere le peculiarità delle opere create o osservate. Gli ‘artisti-scrittori’ ricoprono un ruolo di primo piano, e i contributi loro dedicati vertono sul rapporto tra espressioni diverse e sulla capacità di alcuni artisti di manifestare la propria creatività per mezzo di linguaggi molteplici. Grande attenzione è poi riservata alle modalità di racconto dell’arte da parte di giornalisti e letterati ‘di professione’: Italo Calvino, Anna Banti, Giustino Fortunato. Infine, viene analizzato l’interesse che critici e studiosi di letteratura hanno dedicato alla visual art: Cesare Garboli, Gianfranco Contini, Ezio Raimondi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.