Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Museo Archeologico Nazionale di Egnazia «Giuseppe Andreassi»

Museo Archeologico Nazionale di Egnazia «Giuseppe Andreassi»
Titolo Museo Archeologico Nazionale di Egnazia «Giuseppe Andreassi»
Curatore
Collana Guida
Editore Quorum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 40
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788899224356
 
6,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il Museo Nazionale di Egnazia, parte integrante del Parco Archeologico, è ubicato all’esterno del circuito murario difensivo di IV secolo a. C. che racchiude l’area della città antica. Venne ideato e realizzato negli anni ’70 del Novecento allo scopo di raccogliere ed esporre al pubblico la ormai copiosa documentazione rinvenuta negli scavi effettuati ad Egnazia a partire dal 1912, che avevano messo in luce tombe messapiche, cospicui resti della città romana e tardo antica e, sull’acropoli, una fortificazione medievale, le fondazioni di un tempio di III-II secolo a. C e strutture abitative dell’età del Bronzo. Il percorso museale, realizzato secondo un’ottica cronologica e territoriale, documenta la storia di Egnazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.