Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Muoversi in città. Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea

Muoversi in città. Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea
Titolo Muoversi in città. Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea
Curatori , ,
Collana Sociologia urbana e rurale-Sez. 1, 27
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788820400835
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Sono sempre più numerosi gli studi che, negli ultimi due decenni, si sono interessati al tema delle interazioni tra caratteristiche spaziali e morfologiche delle città, struttura socio-economica delle società che le abitano e mobilità delle popolazioni. Molti di questi studi hanno concluso che nelle società urbane la mobilità è sempre più consistente, con divergenze meno marcate tra generi, professioni e classi di reddito, e che sono soprattutto le aree sub-urbane, e le popolazioni che le abitano, a esserne interessate. La mobilità non è però equamente distribuita tra gli individui e i gruppi sociali e, soprattutto, non presenta ovunque la stessa qualità in relazione alle risorse impiegate e ai vincoli che ne limitano l'utilizzo. Il volume, articolato in una sezione teorica, una empirica e in una conclusione operativa, presenta i risultati di uno studio empirico realizzato dall'Università di Bologna, dall'Università di Milano e dal Politecnico di Torino. Il suo obiettivo è duplice: analizzare il modo in cui la struttura urbana delle aree residenziali influenzi la presenza, la disponibilità e il livello di specificità delle opportunities; esaminare come la localizzazione delle aree residenziali e delle opportunities, combinata con il differente possesso di capitale di mobilità da parte dei residenti, ne influenzi gli stili di mobilità, l'accessibilità ai beni e servizi e, quindi, il livello di inclusione urbana e sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.