Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medioevo tra due mondi. San Nicolò a San Gemini e le alienazioni monumentali nella prima metà del novecento

Medioevo tra due mondi. San Nicolò a San Gemini e le alienazioni monumentali nella prima metà del novecento
Titolo Medioevo tra due mondi. San Nicolò a San Gemini e le alienazioni monumentali nella prima metà del novecento
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Quaderni della bibliotheca hertziana
Editore Campisano Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 320
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791280956118
 
50,00

Espressione di valori economici, estetici e culturali, le opere d’arte sono da sempre esposte alle dinamiche di collezionismo e mercato, sottostando a cambiamenti di luogo e di proprietà. Cosa accade, però, nel caso di opere di grandi dimensioni, arredi fissi e complessi monumentali, che per loro stessa natura non sarebbero separabili dal contesto originale per cui sono stati creati? Il portale medievale di San Nicolò a San Gemini, esposto al Metropolitan Museum of Art di New York e sostituito in situ da una copia, è il punto di partenza di questa raccolta di studi in cui si confrontano due mondi: contesti di provenienza e realtà museali di conservazione, vecchio e nuovo continente, originale e copia. Nell’indagare per la prima volta in maniera sistematica il fenomeno delle alienazioni monumentali nella prima metà del Novecento, questo libro propone un dialogo interdisciplinare attorno al significato del luogo come ambiente conservativo e fattore interpretativo dell’opera d’arte e alla percezione sociale, giuridica e intellettuale della sua rimozione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.