Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medioevo mediterraneo: l'Occidente, Bisanzio e l'Islam. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 21-25 settembre 2004)

Medioevo mediterraneo: l'Occidente, Bisanzio e l'Islam. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 21-25 settembre 2004)
Titolo Medioevo mediterraneo: l'Occidente, Bisanzio e l'Islam. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 21-25 settembre 2004)
Curatore
Collana I convegni di Parma, 7
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 705
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788837056551
 
80,00

Nella complessa vicenda degli studi sui rapporti fra Oriente e Occidente le strade della ricerca si sono spesso divise: gli specialisti del mondo bizantino, del mondo occidentale e islamico, delle loro culture e tradizioni hanno finito per costruire storie diverse, chiuse all'interno di uno spazio settoriale, salvo le grandi eccezioni dei fondatori delle discipline dell'arte paleocristiana, bizantina, islamica. Un altro problema aperto resta quello delle comunicazioni fra i vari centri abitati dell'Occidente, quelli rivieraschi ma anche quelli all'interno. In tempi in cui il mare poteva essere inteso come luogo della divisione non facilmente percorribile, gli storici dell'arte hanno suggerito tesi diverse: isolamento delle diverse culture, distanza fra mondo bizantino, islamico e occidentale, oppure hanno sostenuto la tesi opposta, quella dell'integrazione. La storia dei commerci, quella delle Repubbliche marinare, quella delle Crociate hanno risentito spesso delle impostazioni nazionalistiche e ideologiche. Questo studio intende fornire la possibilità di contribuire, chiarendo momenti di integrazione, a suggerire un diverso approccio al problema. Certo è che sempre di più le tre culture sulle rive del Mediterraneo dimostrano di aver intrecciato rapporti e gettato ponti reciproci evidenti in tutte le espressioni artistiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.