Nei primi anni del nostro secolo, dopo aver attraversato tutte le esperienze e le pratiche dell'avanguardia, Marcel Duchamp comincia a teorizzare un'arte della mente: "La pittura" scrive "non dovrebbe essere soltanto visiva, dovrebbe avere a che fare con la materia grigia del nostro intelletto". Nascono in questo modo i celebri ready-made, oggetti di uso comune che diventano oggetti di un'attenzione privilegiata, diventano arte, solo perché è Duchamp, l'autore a proporli.
M.D.
| Titolo | M.D. |
| Curatore | ABO |
| Collana | I TURBAMENTI DELL'ARTE, 16 |
| Editore | Costa & Nolan |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 11/1997 |
| ISBN | 9788876482946 |

