Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Macchine e vita nel XVII e XVIII secolo

Macchine e vita nel XVII e XVIII secolo
Titolo Macchine e vita nel XVII e XVIII secolo
Curatore
Collana Le Monnier università
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788800205689
 
16,00

I due termini che delineano l'orizzonte di questo volume - macchina e vita interrogano uno snodo problematico, ancor oggi presente e tuttavia non risolto, che giunge alla contemporaneità fortemente segnato dall'orizzonte teorico in cui si è formulato, in età moderna, a partire da quel modello meccanico che accompagna e svolge il costituirsi del linguaggio scientifico nel XVII e XVIII secolo e che trova in Descartes un crocevia ineludibile. Il volume raccoglie interventi che, attraverso l'analisi delle trasformazioni del linguaggio, contribuiscono alla comprensione del quadro teorico in cui si produce l'opposizione di meccanico e vivente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.