Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ora della felicità. Riflessioni e pratiche per la promozione delle life skills a scuola

L'ora della felicità. Riflessioni e pratiche per la promozione delle life skills a scuola
Titolo L'ora della felicità. Riflessioni e pratiche per la promozione delle life skills a scuola
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Proteo. Progetti, temi, epistemologie per l'occupabilità
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788861945265
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dedicare del tempo, tra i banchi (e gli schermi), alla “costruzione” della felicità, accompagnando studentesse e studenti in un benefico processo di conoscenza del sé e di potenziamento delle life skills: è stato questo l’obiettivo a cui hanno mirato i due percorsi di orientamento formativo “L’ora della felicità” e “Rigeneration Skills”. Due percorsi ideati e condotti dall’Università di Foggia nell’ambito del progetto “RiGenerAzioni”, che ha finalizzato le proprie azioni alla promozione del benessere comunitario e al contrasto delle povertà educative. Il volume accoglie, accanto a saggi che delineano lo sfondo teorico ed epistemologico del costrutto pedagogico della felicità, tutte le “voci” che hanno coralmente reso possibile la realizzazione dei due percorsi. Per raccontare la genesi dell’idea stessa di un momento vocato alla felicità e allo stare bene con sé stessi e con gli altri e dimostrare che costruire una scuola felice si può, anche in un tempo reso ancora più fragile dall’emergenza pandemica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.