Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell'Unione e buone pratiche nazionali

Lo statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell'Unione e buone pratiche nazionali
Titolo Lo statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell'Unione e buone pratiche nazionali
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Giustizia penale europea
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788813340780
 
33,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'Opera offre una serie di linee interpretative sulla figura della vittima del reato, alla luce delle esperienze interne (Francia, Italia e Spagna, in particolare) e della Direttiva dell'Unione n. 29 del 2012. Gli scritti, a firma di professori e ricercatori europei, sono suddivisi in tre sezioni. Una prima è dedicata ai profili di ordine generale, tra i quali l'esegesi del contenuto della Direttiva, l'esame dei problemi di fondo correlati allo statuto dell'offeso nel processo penale e lo studio delle pratiche emerse sul terreno della giustizia internazionale. La seconda parte esplora lo spettro dei diritti e delle garanzie che i tre sistemi presi a modello accordano alle vittime. La parte finale mira invece a declinare, sul piano delle risposte nazionali e del contesto comparativo, quattro specifici aspetti affrontati dalle fonti europee: la giustizia riparativa; la violenza di genere; le condizioni di vulnerabilità; il diritto all'indennizzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.