Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lingue policentriche a confronto. Quando la periferia diventa centro

Lingue policentriche a confronto. Quando la periferia diventa centro
Titolo Lingue policentriche a confronto. Quando la periferia diventa centro
Curatori ,
Editore Polimetrica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 294
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788876991615
 
29,00

La realtà policentrica delle lingue oggetto di analisi in questo testo ci porta a riflettere, oggi, in maniera ancora più profonda su concetti quali: Francofonia, Lusofonia, Anglofonia, ecc., idee astratte, il cui unico scopo è perpetuare un'immagine di unitarietà e omogeneità della lingua delle varie comunità ispanofone, tedescofone, anglofone, francofone, lusofone, nonostante le diversità, minimizzando l'importanza delle modalità di formazione dei nuovi spazi discorsivi e il processo di nativizzazione avvenuto in questi nuovi spazi, in cui emergono tendenze di cambiamenti e, molto spesso, veri e propri mutamenti nelle strutture foniche, lessicali, morfosintattiche e semantiche della lingua e nelle strategie comunicative e interazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.