Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni magistrali di diritto costituzionale

Lezioni magistrali di diritto costituzionale
Titolo Lezioni magistrali di diritto costituzionale
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Seminari mutinensi, 3
Editore Mucchi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788870006315
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Dalla libertà di manifestazione del pensiero ci si è trovati di fronte al diritto ad essere informati, che ne rappresenta, per certi versi, addirittura l' "opposto". Ed ancora, un Parlamento originariamente "perno" del sistema, giorno dopo giorno parrebbe assistere inerme (e talora complice) a svariate "espropriazioni per pubblica utilità" da parte della Corte costituzionale, il tutto forse in coerenza con l'imperante Zeitgeist, eppur manifestamente a Costituzione invariata. Ma tutto ciò accarezza soltanto la superficie del problema, il quale, per converso, ha radici molto, molto più profonde, che affondano nella dimensione metodologica della concezione del diritto e, in particolare, della Costituzione. Più in generale, avanza inarrestabilmente l'esigenza di "ri-mappare" gli attuali punti cardinali poiché anche la rassicurante e familiare stella polare finisce per non essere (considerata) più "quella di una volta" agli occhi dei naviganti, ai quali, oggidì, viene semmai suggerito l'uso di una sorta di TomTom.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.