I Quaderni presentano una prima sezione in cui vengono illustrati le attività promesse dall'Associazione Acerbi, i programmi di convegni, seminari, viaggi culturali, i romanzi in concorso, la scelta del vincitore, fino ad arrivare alla premiazione a novembre e agli incontri con gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Completano questa sezione studi storici e letterari su Mantova e in primis su Giuseppe Acerbi, a cui è intitolato il premio. La seconda sezione muove dalla Scozia gaelica ai Makars, dai canti di Ossian ad alcuni celebri scrittori come Walter Scott, Roberto Louis Stevenson, George Mackay Brown, fino a Hugh MacDiarmid, Lewis Grassic Gibbon, Muriel Spark ed Edwin Morgan. Oltre al campo letterario, il volume ospita alcuni contributi sulle arti figurative e il cinema, nonché una cronologia e una prima e articolata mappatura degli studi sulla letteratura, cultura e linguistica scozzesi dal 1950 ad oggi.
Letteratura scozzese
| Titolo | Letteratura scozzese |
| Curatori | S. Cappellari (cur.), G. Colombo (cur.) |
| Collana | Quaderni premio lett. Giuseppe Acerbi |
| Editore | Fiorini |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788896419168 |

