Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le maestà tra passato e presente

Le maestà tra passato e presente
Titolo Le maestà tra passato e presente
Curatore
Editore Mamma
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 94
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788887303568
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Edicole, tribunette, maestà, altarini, tabernacoli... comunque le si voglia chiamare sono quelle stazioni votive agli angoli delle strade, ai bivi, incassati nelle facciate delle case. Piccoli spazi adornati con oggetti d'affezione dove spiccano le raffigurazioni di santi, madonne e Gesù. Una tradizione millenaria che affonda le sue origini nel mondo precristiano dei "lari compitali". Nel territorio di Bazzano frazione grandissima dell'ancor più esteso comune di Neviano degli Arduini, località montana dell'Appennino Emiliano in provincia di Parma se ne contano ben 34. Sono dedicate per lo più alla Beata Vergine Maria, di volta in volta dispensatrice di grazie (Madonna delle Grazie); dispensatrice di protezione (la regalità della Madonna del Rosario, di Fontanellato e non, della Madonna della Misericordia, della Madonna di Fatima); focus contemplativo come in tutte le rappresentazioni dell'innocenza (l'Immacolata concezione, la Madonna del Cuore immacolato, la Madonna di Lourdes.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.